L'angelo e la mosca
Commenti sul teatro di grandi Mistici
Spettacolo

Racconti, facezie e buffi indovinelli sono sempre stati utilizzati dai grandi Maestri dell’Occidente e dell’Oriente per “contrabbandare” insegnamenti profondi, per aprire il cuore degli uomini ad una comprensione più elevata della realtà, per svelare ciò che c’è oltre il nostro abituale modo di vedere le cose.
I racconti del Baal Shem Tov e dei Rebbe dello Chassidismo, le storie dei Sufi e le poesie di Jalal al-Din Rumi, gli indovinelli dello Zen e le parabole di Jesù nei Vangeli Apocrifi serviranno per provare ad illustrare e spiegare aspetti, comportamenti e situazioni del mondo del Teatro e dei suoi protagonisti.
“Che c’entra la Mistica col Teatro?”, è la domanda che risuona in questa conferenza-spettacolo.
Racconti, facezie e buffi indovinelli sono sempre stati utilizzati dai grandi Maestri dell’Occidente e dell’Oriente per “contrabbandare” insegnamenti profondi, per aprire il cuore degli uomini ad una comprensione più elevata della realtà, per svelare ciò che c’è oltre il nostro abituale modo di vedere le cose.
I racconti del Baal Shem Tov e dei Rebbe dello Chassidismo, le storie dei Sufi e le poesie di Jalal al-Din Rumi, gli indovinelli dello Zen e le parabole di Jesù nei Vangeli Apocrifi serviranno per provare ad illustrare e spiegare aspetti, comportamenti e situazioni del mondo del Teatro e dei suoi protagonisti.
“Che c’entra la Mistica col Teatro?”, è la domanda che risuona in questa conferenza-spettacolo.
conferenza-spettacolo a cura di Massimiliano Civica
produzione Teatro Metastasio di Prato
Gallery
02.10 / 2020 | POTENZA - Città delle 100 Scale Festival |
|
06.06 / 2021 | PIEVE DI CENTO (BO) - Cortile della Rocca |
|
06.10 / 2021 | ROMA, Teatro Basilica |
|
15.10 / 2021 | PALERMO - Università degli Studi |
|
17.10 / 2021 | CASERTA - Teatro Civico 14 |
|
13.11 / 2021 | LANCIANO - Teatro del Sangro |
|
20.11 / 2021 | NAPOLI - Galleria Toledo |
|
21.11 / 2021 | NAPOLI - Galleria Toledo |
|
17.12 / 2021 | ROMA, Carrozzerie N.O.T. |
|
18.12 / 2021 | ROMA, Carrozzerie N.O.T. |
|
26.03 / 2022 | TORINO - San Pietro in Vincoli (zona teatro) |
|
06.04 / 2022 | FIRENZE - Cango |
|
09.06 / 2022 | SESTO FIORENTINO (FI) - Teatro della Limonaia |
|
25.06 / 2022 | MACERATA - Cortile comunale |
|
08.07 / 2022 | CASPERIA (RI) - Piazza San Giovanni |
|
14.07 / 2022 | ROMA - Castel Sant'Angelo |
|
04.10 / 2022 | ROMA - Teatro Basilica |
|
05.10 / 2022 | ROMA - Teatro Basilica |
|
06.10 / 2022 | ROMA - Teatro Basilica |
|
07.10 / 2022 | ROMA - Teatro Basilica |
|
08.10 / 2022 | ROMA - Teatro Basilica |
|
09.10 / 2022 | ROMA - Teatro Basilica |
|
18.10 / 2022 | CASTIGLIONCELLO (LI) - Castello Pasquini |
|
11.11 / 2022 | ROSIGNANO MARITTIMO (LI) - Auditorium Danesin |
|
25.11 / 2022 | SPELLO (PG) - Teatro Subasio |
|
10.02 / 2023 | CITTÀ DELLA PIEVE (PG), Teatro degli Avvaloranti |
|
26.02 / 2023 | BELLUSCO (MB) |
|
11.07 / 2023 | PERGINE VALSUGANA (TN), Castello |
|
21.10 / 2023 | GRIZZANA MORANDI (BO), Rocchetta Mattei |
|
02.12 / 2023 | LA SPEZIA, Fuori Luogo |
Magnolfi
via Piero Gobetti, 79 59100 Prato (PO)
tel. 0574.442906