Encyclopédie de la parole

Jukebox

Jukebox

Se vivo a Roma, Prato o Cagliari, quali sono i diversi discorsi che mi attraversano in un dato giorno? Cosa vogliamo sentire dalla lingua che parliamo? Dalla nostra cultura?
Jukebox è un solo site-specific pensato per un territorio particolare: una città, i suoi abitanti e la lingua che condividono. Ogni suo capitolo è composto in stretta collaborazione tra gli autori, un performer, un drammaturgo locale e dei raccoglitori di discorsi che collezionano, classificano, trascrivono delle registrazioni audio, che saranno poi ricreate durante una performance. Ogni sera il pubblico ha la possibilità di scegliere quale sequenza di parole far pronunciare a Monica Demuru, jukebox-umano che dà vita ai materiali sonori raccolti. Jukebox esplora così i modi con cui una comunità rappresenta sé stessa, portando in scena quelle voci che il pubblico desidera ascoltare, facendole risuonare le une con le altre.

un progetto di Encyclopédie de la parole
direzione artistica Elise Simonet
regia Joris Lacoste
con Monica Demuru
direzione tecnica e dramaturg Riccardo Fazi
drammaturgia e coordinamento della raccolta dei documenti audio Francesco Alberici
raccolta dei documenti audio Francesco Alberici, Matteo Angius, Sophy Benar, Tommaso Carovani, Elisa Comparetti, Monica Demuru, Maddalena De Carolis, Riccardo Fazi, Lorenza Guerrini, Andrea Livi, Andrea Melis, Claudio Mura, Federico Paino, Elise Simonet, Veronica Tinnirello, Giorgia Vignola
produzione Échelle 1:1, Short Theatre, Teatro di Roma - Teatro Nazionale, Teatro Metastasio di Prato-Contemporanea Festival, Sardegna Teatro-10 Nodi Festival
con il sostegno di Institut Français Roma, Institut Français Paris

Magnolfi

via Piero Gobetti, 79 59100 Prato (PO)
tel. 0574.442906