Maddalena Giovannelli
Maddalena Giovannelli insegna Storia del Teatro presso l’Università della Svizzera Italiana (Lugano). È stata ricercatrice a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato “Letteratura Teatrale della Grecia Antica” e “Teatro Antico sulla Scena contemporanea” e dove ha coordinato un progetto di ricerca nazionale dedicato alla ricezione antica e contemporanea del genere comico.
I suoi campi di interesse sono la commedia e la tragedia greca, la ricezione del teatro classico nel contemporaneo, la formazione del pubblico di teatro e di danza. Ha pubblicato il libro “Aristofane nostro contemporaneo” (Carocci 2018), e “Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi” con Lorenzo Conti e Francesca Serrazanetti (Scalpendi 2019). Ha fondato la rivista semestrale “Stratagemmi_prospettive teatrali” e l’associazione culturale “Prospettive Teatrali” nell’ambito della quale dal 2010 si occupa di formazione del pubblico con particolare interesse per le scuole superiori.
Foto: Ilaria Costanzo
