Teatro Metastasio - Stagione 2023-24

Il titolo della nostra nuova stagione è Vita, Morte e Miracoli. Più che un augurio, una constatazione: vita, morte e miracoli scritti uno di seguito all’altro, sulla stessa riga, per ricordarci che fanno parte allo stesso modo della nostra esistenza. Certo, la vita e la morte attirano molto l’attenzione su di sé, hanno l’esibizionismo dei primattori nati: una nascita, la scomparsa di una persona cara, il pensiero della nostra morte invadono la scena della nostra mente, si prendono molto spazio. E così ci sembra che tutto si riduca a quel breve, brevissimo tempo che abbiamo a disposizione tra il momento in cui entriamo in scena e quello in cui cala il sipario. Ma ci sono anche i miracoli, accadono tutti i giorni: nonostante le nostre insicurezze e i disastri del mondo lì fuori, che spaventerebbero un eroe, riusciamo a compiere il miracolo di arrivare a fine mese, di fare qualcosa per i nostri cari. Il miracolo di innamorarsi è capitato a tutti, il miracolo di una mano sulla spalla, di un sorriso, di un bacio che ci ha fatto scoprire che non siamo soli. L’atto di gentilezza di uno sconosciuto. Se prestiamo un po’ di attenzione, ci accorgiamo allora che nella vostra vita ogni giorno compiamo e ci accadono piccoli miracoli. Non siamo soli in scena. Lo spettacolo prima o poi finirà. Ma dopo si va a cena, e poi a letto a sognare quello che di bello è accaduto. E chissà che succederà poi: “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia” diceva il Grande Will, il primo della classe, come lo chiamava Eduardo De Filippo. Una nuova stagione teatrale in cui incontrarci: un altro piccolo miracolo. Massimiliano Civica Direttore del Teatro Metastasio vita, morte e miracoli

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==